La ricerca
Nuove tecnologie per migliorare la sicurezza sul lavoro e ridurre i consumi energetici nell’industria 4.0. Il progetto è stato avviato nel marzo scorso e vede coinvolti l’Università di Catania, il partner industriale Xenia Progetti in qualità di capofila e l’azienda Morpheos.
Il progetto, che interesserà i popolamenti coralligeni della costa sud-orientale della Sicilia, è finanziato con oltre 2 milioni di euro nell’ambito del FISR - Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca
Lo studio, coordinato dal prof. Marco Viccaro del Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali, presenta dati all’avanguardia ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Scientific Reports del gruppo Nature
Nell’ambito del progetto “diaRNAgnosis” svilupperanno un nuovo dispositivo per la rilevazione di nuovi biomarcatori tumorali circolanti nel sangue
Al via il progetto italo-tunisino Tresor a cui partecipa il Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell'Università di Catania